Hai bisogno di richiedere il certificato carico pendenti? A chi ti puoi rivolgere? Chi ti aiuta in questo compito? Scopriamo tutto il necessario in questo articolo.
Si sente spesso parlare di certificato carichi pendenti, spesso è un documento da produrre per potersi proporre per un determinato lavoro specifico, andiamo a capire meglio cos’è il carico pendenti, quando si può richiedere e come funziona la richiesta.
Che cos’è il carico pendenti?
Quando sentiamo parlare del certificato carico pendenti stiamo parlando di un documento preciso all’interno del quale vengono indicati tutti i procedimenti penali in corso ed eventuali giudizi di impugnazione riguardanti una persona specifica. Questo documento come anticipato viene richiesto quando abbiamo necessita di lavorare nel settore privato ma anche nel settore della pubblica amministrazione, quando dobbiamo richiedere il passaporto o il permesso di soggiorno, oppure quando vogliamo partecipare a gare d’appalto di ogni tipologia e anche quando vogliamo avviare delle pratiche per l’adozione di un bambino o ragazzo. È richiedibile perciò in tutti quei contesti in cui è necessario verificare la presenza di carichi pendenti sulla persona in questione.
Chi può richiedere il certificato dei carichi pendenti?
La richiesta dei carichi pendenti può essere eseguita da:
- La persona interessata
- La pubblica amministrazione
- L’autorità giudiziaria penale
- Il difensore di una persona offesa dal reato.
Dove si richiede il certificato penale per lavoro?
Il certificato penale è un’altra tipologia di certificato, in molti confondo i due certificata ma si tratta di due cose distinte. Il certificato penale è conosciuto anche con il termine di fedina penale ed è un documento che contiene al suo interno tutte le pene pali definitive a carico di un individuo. Questo tipo di certificato rientra nei certificati del casellario giudiziale quindi per farne richiesta ed ottenerlo bisogna recarsi in un qualsiasi Ufficio Locale del Casellario della Procura della Repubblica.
Lo stesso vale per il certificato dei carichi pendenti che può essere richiesto presso la Procura della Repubblica in uno dei suoi uffici indipendentemente dalla residenza o il luogo di nascita dell’interessato.
Chi può richiedere il certificato penale?
A differenza del certificato dei carichi pendenti il certificato penale non è possibile richiederlo a tutti. Può essere infatti richiesta dal diretto interessato oppure da una persona da lui delegata. Tranne in alcuni casi particolari, ecco quali:
- I minorenni può essere richiesto da un soggetto che esercita la potestà genitoriale se il minore ha meno di 16 anni.
- Interdetti dovrà fare la richiesta il tutore presentando il decreto di nomina.
- I detenuti o persone dall’estero che possono fare richiesta anche attraverso un delegato.
Dove si richiede il certificato penale e carichi pendenti?
Come anticipato prima entrambi i documenti è possibili richiederli presso uno degli enti legati alla Procura della Repubblica, in questo è proprio quest’ultimo a rilasciarli. Per poter aver accesso sia al certificato penale che al certificato carichi pendenti è necessario eseguire la domanda componendo l’apposito modulo.
Dove si richiede il certificato generale del casellario giudiziale?
Per tutti i certificati generali del casellario giudiziario è possibile rivolgersi presso gli uffici del casellario che sono presenti all’interno dei tribunali delle varie città italiane. A tal proposito ti consigliamo di eseguire una ricerca per verificare gli orari e i giorni in cui sono aperti al pubblico, le modalità di richiesta e l’eventuale documentazione che dovrai portare con te per eseguire la richiesta del certificato interessato.
Come richiedere il certificato penale online?
Grazie alla tecnologia oggi non è più necessario eseguire la richiesta fisicamente, i diversi portali dei vari tribunali delle città italiane forniscono una serie di servizi online tra cui la richiesta del certificato penale. Basta infatti:
- accedere al portale,
- effettuare la registra come indicato dal portale stesso,
- recarsi alla sezione Servizi del Menu e selezionare la voce Certificati.
- A questo punto potrai scegliere il certificato di cui hai bisogno ed ultimare la tua richiesta.
Ora che sai la differenza tra certificato penale e certificato carichi pendenti e conosci la modalità di richiesta, non devi far altro che richiedere il certificato di cui hai bisogno. I costi dei vari certificati sono:
- Certificato Penale € 19,87 + marca da bollo da 16 € ogni due pagine del certificato e diritti di certificato € 3,87
- Richiesta del certificato carichi pendenti dovrai acquistare una marca da bollo da 16 euro per ogni 2 pagine di certificato e 3,87 € per i diritti di certificato.
I tempi di attesa sono dai 3 ai 5 giorni lavorativi, se però hai necessità di urgenza puoi ottenerlo in un giorno pagando le diverse somme aggiuntive che ti verranno indicate al Casellario Giudiziale.

Mi Chiamo Fausto Incelli, e dal 2000 mi occupo di incombenze. Le TUE incombenze. Registrazioni, Pratiche Catastali, Richiesta Documenti, Visure, Richiesta Certificati, insomma tutto quello che dobbiamo fare, e non abbiamo tempo. Sappiamo entrambi quanto è prezioso il tuo tempo, per questo ti presto il mio, con un pizzico di esperienza maturata sul campo, che ci farà risparmiare porte in faccia, giri a vuoto e richieste reiterate.
PER QUALSIASI NECESSITA’ CONTATTAMI